Creazione siti web per avvocati: una ghiotta opportunità per trovare nuovi clienti

Si dibatte spesso su quanto siano importanti i siti web per gli avvocati…

E come spesso capita lo si fa con una confusione nauseante...

Facciamo chiarezza.

Con la modifica del codice deontologico anche i professionisti del foro possono provvedere alla realizzazione di un sito web per il proprio studio legale.

Il sito web di un avvocato rappresenta il professionista in questione, i suoi ambiti lavorativi, ma soprattutto ci dice come può aiutarci a risolvere un problema connesso con la legge.

In questa pagina voglio spiegarti in concreto come realizzare il sito web di un avvocato, come crearne uno che performi e quali elementi deve contenere il sito web per studio legale.

Oggigiorno acquisire nuovi clienti sta diventando un’impresa quasi impossibile, perciò voglio proporti un ripassino sui fondamentali.

La maggior parte dei professionisti come te, quando decide di realizzare un sito internet, tende a concentrarsi sull'aspetto più tecnico.

Mi sorprendo sempre nel vedere numerosi professionisti che mi chiedono delucidazioni sulla parte di programmazione, mentre trascurano quella più importante: acquisire clienti per generare contatti e nuove vendite.

La realizzazione di un sito web per avvocati richiede la capacità di valorizzare la presenza in rete del professionista...

Ma in che modo?

Stabilendo il migliore punto di contatto, generando una naturale empatia tra professionista ed il cliente, riuscendo a far capire come la tua consulenza può risolvere un problema al potenziale cliente.

Più lo farai in maniera semplice, più otterrai riscontri.

Pensaci un attimo...

A ciascuno di noi piace avere di fronte un professionista preparato, che ci spiega le cose in modo comprensibile.

Queste persone esercitano sempre un grande fascino.

Dovrai proporti come la soluzione, se non univoca, quantomeno migliore rispetto a quella offerta dai tuoi competitors.

Gli utenti dovranno percepirti come lo specialista del settore meritevole di attenzione per la risoluzione di un problema legale.

La presenza online serve a questo: ti permette di metterti in contatto, proprio nel momento del bisogno, con chi sta cercando i prodotti e servizi che sei in grado di realizzare o erogare.

Avrai capito da solo che quando ci occupiamo della creazione di siti web aziendali non ci stiamo occupando soltanto di produrre migliaia e migliaia di righe di codice...

Come strutturare un sito web per avvocato: raccomandazioni basiche per il sito del tuo studio legale

Una delle paure più grandi che riscontro quotidianamente riguarda l’aspetto tecnico della disciplina: la parte di programmazione.

Quando vengo contattato per realizzare un sito internet ci sono alcune domande ricorsive che mi vengono poste quasi sempre prima di realizzare un sito web:

1  Quali pagine consigli di creare?

2  Come posso far conoscere il sito del mio studio legale?

3  Se decido poi di essere sui social, mi consigli Facebook o Instagram?

e tante altre, sempre sui generis...

Sono tematiche sulle quali vengo spesso interpellato e spero in questa pagina di scioglierte alcuni dubbi.

Parti dalla base: se decidi di progettare il sito web del tuo studio legale devi essere in grado di attirare utenti interessati ai servizi che eroghi.

Devi creare un sito internet altamente focalizzato, che intercetti un bisogno che tu puoi soddisfare con la tua offerta di servizi.

1 Scegli un nome di dominio ed un hosting performante

La prima cosa da fare per avere un sito è quella di scegliere un nome di dominio ed una società di web hosting che lo ospiterà.

scegliere-hosting

La scelta del nome di dominio è un'attività che non sottovaluterei, per la mia esperienza il nome del dominio è un fattore spesso decisivo nel posizionamento del sito su Google.

Un sito con un nome a dominio contenente una parola chiave di ricerca significativa, a parità di altre condizioni, partirà in una posizione di estremo vantaggio rispetto ad un altro sito contenente il solo nome dell’avvocato.

Permettimi un esempio...

Se sei un'avvocato di nome Rossi, potresti scegliere uno di questi nomi di dominio:

  •    avvocatorossimilano.it se operi principalmente nella città di Milano
  •   avvocatorossifirenze.it se operi principalmente nella città di Firenze
  •   avvocatorossinapoli.it se operi principalmente nella città di Napoli

Ovviamente la scelta di un nome di dominio non è tutto, da solo non ti aspettare i miracoli.

La scelta del nome di dominio è comunque relativamente semplice.

Più complicato è scegliere l'hosting giusto, ti rimando il link dove ti spiego come valutare la bontà di una società di web hosting,

Dopo aver scelto la società di web hosting che ospiterà il tuo sito, ti spiegherò adesso come progettare un sito web dalle sue fondamenta.

2 Crea una struttura snella facilmente navigabile

Se desideri che il sito del tuo studio legale cresca e prosperi nel tempo devi curare l'aspetto esperenziale.

sito-navigabile

Il lavoro di crescita e sviluppo di un sito non si esaurisce con la pubblicazione, di fatto la visibilità migliora con tutta una serie di accortezze, prima tra tutte quella riguardante la progettualità della struttura.

Questo perchè il lavoro di ottimizzazione svolto su ciascuna singola pagina del sito concorre ad ottenere traffico profilato dai risultati organici di ricerca.

Quindi, se anche te vuoi migliorare le performance del sito, mettiti l’animo in pace e cura costantemente la struttura del sito.

Online, è difficile attirare l'attenzione delle persone ed è difficile mantenerla...

...per questo voglio darti una lista di elementi che creano l'ossatura del tuo sito e rappresentano l' A, B, C per chi vuole creare siti usabili.

Cura in particolare:

  •   L'alberatura del sito
  •   I menù di navigazione, che dovranno essere ben visibili e facilmente cliccabili
  •   I form di contatto
  •   Font di scrittura dei testi, possibilmente scuro, gradevole alla vista e facilmente leggibili
  •   Link interni ai vari argomenti, presentati come naturale approfondimento alle tematiche trattate
  •   Le barre laterali o sidebar
  •   Le diverse categorie interne al sito
  •   Layout professionali

 Avere un sito ottimizzato per gli utenti significa riuscire ad instaurare una relazione duratura con il tuo prospect...

...ti accorgerai col tempo di avere tra le mani un fattore di significativo di successo, capace di suggerire un percorso visivo all'utente.

Ricorda poi che una snella alberatura del sito crea un'esperienza di navigazione positiva, condizione necessaria per avere un flusso di contenuti intuitivi, che consente di trovare il contenuto migliore con il minor numero di passaggi.

3 Cura il responsive design

Prima ti ho spiegato che un sito web di uno studio legale, per generare delle conversioni, deve aver a cuore l'aspetto esperenziale.

mobile first sito avvocatoAnche se la tua è una di quelle professioni definite "offline", ovvero quelle dove il servizio offerto e la transazione economica - al netto di rari casi - si consumano al di fuori dell'universo del web...

...oggi come non mai è impensabile curare l'aspetto esperenziale senza prima progettato un sito web responsive.

Troppo spesso, nei siti internet che analizzo, mi rendo conto che tante volte questo aspetto viene sottovalutato o addirittura omesso.

Perché capita?

La risposta più plausibile è che chi si occupa di creare il sito spesso NON sa nulla di user experience.

Del resto le statistiche internet ce lo confermano: le ricerche dai dispositivi mobili come smartphone e tablet hanno superato da un pezzo quelle da dekstop...

...creare il sito di un avvocato ottimizzato per i dispositivi mobili è un imperativo per chiunque voglia ottenere delle conversioni.

Pensaci un secondo...

Ciascuno di noi, in una certa misura, è attratto dal "facile e veloce" ed il costante aumento del traffico che arriva dal cellulare riflette questa logica: le persone, per comodità, navigano quasi sempre da smartphone.

Creare un sito responsive per avvocati è una prerogativa indispensabile per acquisire nuovi clienti online, perchè ti permetterà di performare di più e meglio.

Il sito di un'avvocato dovrà ambire ad integrare le strategie di marketing tradizionale e digitale, facendole convergere tra loro.

Ma per riuscirci bisognerà progettare un'architettura mobile first, partendo in primis dalla resa che il tuo sito avrà sui devices mobili e solo in un secondo momento pensare a quella su desktop.

4 Crea un sito con una grafica sobria ma vivace

La creazione di un sito web in grado di procurare nuovi clienti non può prescindere dalla CHIAREZZA DEL SITO.

architettura mobile first

Chi naviga sul sito concede allo stesso solo pochissimi secondi, per capire se il sito fa al suo caso o meno...

...se non sarà allineato alle aspettative, se ne andrà in un batter di ciglio.

Chiunque arriverà sul tuo sito dovrà sentirsi a proprio agio, l'anatomia delle pagine deve essere al servizio dell'utente, per permettergli di trovare ciò che cerca in pochi click.

La progettazione delle componenti estetiche e di interfaccia dovrà essere intuitiva, al netto di tutti quegli oggetti fuorvianti che distorcono l'attenzione verso il reperimento di informazioni che il navigatore desidera.

Padroneggiare gli aspetti di design, marketing ed user experience esperenziali è compito decisamente ostile per i non addetti ai lavori.

Le componenti estetiche e di interfaccia dovranno essere intuitive, al netto di tutti quegli oggetti fuorvianti che distorcono l'attenzione verso il reperimento di informazioni che il navigatore stesso desidera.

Anche le forme degli oggetti aiutano: il design degli oggetti dovrà essere tale da invogliare la navigazione...

Ti dirò di più...

Le forme delle immagini ed i colori giocano un ruolo fondamentale sulla credibilità di un sito, se la prima impressione è positiva sarà quasi scontato che l'utente deciderà di rimanere qualche altro secondo sulla pagina.

3 Ottimizza le call to action in maniera diversa all'interno delle singole pagine

call to actionLa maggior parte delle persone che si affacciano alla rete è stata indotta a credere che creare un sito web con una delle piattaforme presenti in rete (Wordpress, Wix, Shopify etc) equivalga ad ottenere vendite sicure.

Ahimè, non è così.

Credimi, mi piacerebbe che questo fosse vero, ma purtroppo non è così semplice.

Oltre a saper padroneggiare discipline ampie come la seo, il copy, l'html, java e css...

...per avere un sito che converte DEVI capire il funzionamento di elementi nascosti nel marketing design.

In particolare, per massimizzare le conversioni, è necessario migliorare tre aspetti del visual design:

1  Rendi le Call to Action più chiare

2  Ottimizza i form di richiesta ed i campi presenti

3  Indirizza l'utente verso la CTA, riducendo gli elementi fuorvianti che provocano distrazioni

Ti renderò più chiaro il concetto con un esempio visivo, guarda l'immagine qui sotto...

bottoni conversione

Questa è la home page del sito di Segugio.it, noto comparatore di tariffe.

Nel sito di Segugio il web designer ha sapientemente dosato il giusto mix di messaggio-creatività, creando un percorso di navigazione che porta l'utente dritto al bottone di conversione.

Hanno progettato un percorso visivo finalizzato alla fruizione di quei contenuti che convertono...

...strutturando, di fatto, il sito anche in funzione di quelle che sono le logiche di persuasione.

Ti do un consiglio...

Prenditi del tempo per curare questi aspetti, se farai un lavoro ben fatto creerai un sistema di lead generation in grado di penetrare nella mente del tuo prospect, portandolo ad agire.

4 Mostra le recensioni per accrescere la tua reputazione

brand-reputationCredo che essere aperti e trasparenti sia la base di ogni sito, ed è il motivo principale per cui consiglio sempre ai miei clienti di farsi rilasciare delle testimonianze.

Avere delle recensioni è una preziosa occasione per dimostrare le tue affermazioni, ciò che prometti. 

Infatti, quando proponi il tuo prodotto o servizio a nuovi potenziali clienti, saranno rassicurati dal sapere che qualcuno prima di loro ha potuto testare ciò che vendi e ne è uscito soddisfatto!

Ma questo probabilmente lo sai già, non devo dirtelo io.

Il punto è un'altro...

Fino a qualche anno fa potevi pensare di fare a meno delle recensioni.

Oggi invece le testimonianze sono una strumento d’oro che deve assolutamente essere presente all’interno del tuo sistema di vendita.

Rendere pubblico il processo di segnalazione aggiunge ulteriore credibilità dinnanzi agli occhi del tuo prospect, ingegnerizzando il passaparola con elementi verificabili.

La recensione ideale dovrebbe essere in grado di evidenziare i plus del tuo prodotto o servizio, come ad esempio:

  •    Che cosa lo rende unico e/o diverso dagli altri
  •    Quali benefici unici ed esclusivi offre
  •    Risolvere le eventuali obiezioni anticipandole
  • Guarda l'esempio di questa recensione che ho cercato per te, rende bene il concetto.

recensione

+

Il recensore, oltre a dare il voto più alto disponibile, ha espresso un'opinione a 360° che giustifica il giudizio pentastellato.

Conferma di fatto le caratteristiche dello spremi agrumi (robustezza, potenza sotto pressione) anticipando di fatto quelle che potevano essere le possibili obiezioni...

..bassa rumorosità, facilità di lavaggio e smontaggio etc.

Chiude con l'elenco dei benefici che derivano dall'uso e grazie agli elementi di prova conferiti consiglia ed approva ampiamente il carico di spesa sostenuto.

Si parla tanto, giustamente, di digitalizzazione, ma guarda cosa cercano continuamente le persone?

Cercano altre persone...

Avere testimonianze di clienti soddisfatti è un' aspetto ineludibile che sfrutta la leva persuasiva della riprova sociale: l'uomo è maggiormente propenso a fare acquisti per i quali altre persone si sono dimostrate soddisfatte.

5 Esegui degli split test monitorando i risultati dell' A/B testing

Che tu abbia un sito grosso come Amazon o un piccolo blog realizzato con un cms hai bisogno di una cosa: testare i risultati.

split testNel web marketing non esiste una formula unica, devi prendere in considerazione i tuoi obiettivi di acquisizione clienti e  monitorare attentamente le attività ed i risultati raggiunti.

I test sono tecniche molto utilizzate nel mondo del marketing online perchè permettono di aumentare le performance di un sito.

Perché dico questo?

Quando pubblichi un sito o lanci una sponsorizzata inizi un percorso che necessita di un indispensabile processo di monitoraggio dei risultati volti ad ottimizzare il rendimento del lavoro svolto.

Lo split test o l'A/B Split Testing è la strategia per eccellenza che compara due o più elementi di una campagna di marketing...

...nella quale vengono testati e raffrontati più elementi con il fine di capire quale performa meglio.

Non importa cosa vuoi testare, uno split testing può essere applicato a diversi strumenti del web marketing.

Landing pages, post, sponsorizzate su Facebook, email e tanto altro possono portare risultati decisamente migliori ottimizzando alcuni aspetti vitali della user experience, tra cui:

   Headline ed intestazioni di paragrafi

   Call to action

   Colori e forme dei touchpoints di conversioni

   Form e moduli di contatto

   Video efficaci

Se seguirai questo approccio sarai in grado di identificare le aree/sezioni del tuo sito dove agire in modo specifico, che ti permetterà di avere un sito altamente focalizzante in gradi di calamitare i tuoi nuovi visitatori.

 

 

 

 

Come rendere visibile il sito web di un avvocato: le tecniche che funzionano al meglio

 

  é l'aspetto primario da mettere in pratica, e bisogna sedimentarla usando tecniche di comunicazioni semplici ed alla portata. 

 

 

Il web marketing, anche nel caso in cui la tua attività non si trovi in uno dei settori appartenenti al digitale, è oramai una disciplina fondamentale da padroneggiare per qualsiasi professionista che intenda assicurarsi un minimo di visibilità in rete.

E' però importante NON far passare l’idea che la rete sia la magica panacea contro i mali di aziende e professionisti.

Mi sforzo ogni giorno di far passare il concetto che sul web - come nel quotidiano del resto - la prima impressione è decisiva.

Su buona parte delle pagine che compongono questo sito ho ribadito il concetto ed i risvolti anche in ambito digitale.

Ma in che modo?

Nella realizzazione siti web le immagini e la grafica giocano un ruolo fondamentale sulla credibilità di un'azienda o di un professionista in rete.

Non fa certo eccezione il sito di un avvocato: la creazione del sito web per un avvocato.

Nel caso dei siti web per avvocati o studi di consulenza legale il design dovrà essere al servizio della progettualità dei contenuti.

creazione siti web avvocati

Per realizzare un sito professionale per avvocati bisogna fare in modo che gli utenti trovino quello che noi vogliamo far loro trovare.

Permettimi un esempio.

A ciascuno di noi, almeno una volta, sarà capitato di consultare un forum per avere quesiti in merito alla risoluzione di un problema di vario genere. Informatica, auto, cucina etc..

Se pensiamo di porre a Google questi di natura giuridica del tipo “Come fare un decreto ingiuntivo” o “sfratto per morosità” nelle prime posizioni della pagina dei risultati di ricerca troveremo i siti avvocati player nel settore giuridico: La Legge per Tutti, Altalex o Studio Cataldi.

Ti porto questi tre esempi che mi vengono in mente giusto per rendere l'idea con differenti siti avvocati.

Ma perché capita questo?

Perché le numerose e preziose risorse informative messe a disposizione dai rispettivi editori dei migliori siti legali forniscono una risposta compiuta alle richieste degli utenti.

Ed è il motivo per il quale Google premia perennemente questi portali: sono i siti web avvocati in grado di risolvere quesiti di varia natura (giuridica in questo caso) a fronte delle più disparate richieste da parte degli utenti.

preventivo sito web avvocati

Come realizzare il miglior sito web studio legale?

Ti parlato in più occasioni di come la prima impressione sia marcatamente decisiva in qualsiasi ambito, tanto offline quanto in rete.

Nel caso della realizzazione di siti per avvocati sarà doppiamente rilevante, perché siamo in una situazione dove l'utente cerca una risposta ad un problema legale.

avvocati web

Poiché che non conoscono i siti di avvocati, demandando a Google la soluzione. Immagini e forme rilasciano un primo feedback sulla credibilità del sito web avvocati.

Come in altre circostanze, se l'impatto sarà positivo, l'utente sarà disposto a concedere qualche altra manciata del suo tempo.

E i contenuti? Per quanto ti ho spiegato prima sono fondamentali...

Se sei un’avvocato sarai sicuramente in grado di produrre testi quantitativamente e qualitativamente idonei per il tuo futuro sito web studio legale: in questo modo tenterai di scalare le ricerche sui motori.

Sarà poi mio compito presentarle nel migliori dei modi ed aggiustarle secondo le logiche di intelligibilità: disporre il contenuto secondo i differenti title (H1,H2,…,HN), creare la giusta strategie di linking esterna ed interna e metterli secondo una certa sequenza in modo da renderli maggiormente fruibili.

Differente è il caso in cui deciderai di terziarizzarci la creazione del contenuto testuale: in questo caso il prezzo del sito per avvocati sarà più alto per ovvi motivi.

Va anche detto che un sito web che si rispetti è pressoché inutile se non avrà una buona usabilità, parametro che indica la facilità con cui il nostro sito viene fruito dagli utenti.

Ad ogni modo la comunicazione testuale dovrà essere incanalata in un’unica direzione, la solita per altro: fornire una soluzione ad un problema che il tuo potenziale cliente deve risolvere.

 

siti studi legali

 

 

Anche le foto personali sono importanti. "Mettendoci la faccia" sedimenterai ancora di più il ponte di comunicazione con il tuo futuro potenziale cliente dimostrando di essere il miglior sito web studio legale.

Un bel sorriso sul volto di un distinto professionista servirà ad umanizzare l'immaginario azzeccarbugli del caso: é importante per abbattere o quantomeno ridurre le prime reticenze iniziali, facendo sentire il potenziale cliente a proprio agio.

Un modo come un altro, semplice, per valorizzare la tua immagine professionale che intendi costruire sul web. Sono sicuro che lo sai già ma voglio ricordartelo lo stesso: le persone vogliono acquistare e rivolgersi ad altre persone. In carne ed ossa.

Come rendere visibile il sito internet avvocato nel web?

Come per qualsiasi attività il problema é sempre lo stesso: il nodo googliano. Questo perché se é vero che una presenza sui motori é indispensabile (soprattutto nei risultati del gigante di Mountain View), é pur altrettanto vero che é compito arduo.

realizzazione creazione siti web avvocatiE' mio consiglio spassionato cercare in via preliminare quanto spazio può esserci. Ti dico questo perché se devo ricercare  la query"Avvocato civilista" Gooogle mi restituirerà una quantità di pagine.

Conviene spendere tempo e risorse per farci rintracciare a Catania quando il nostro studio é a Trento? In alcune circostanze potrebbe anche rivelarsi profittevole, ma é più l'eccezione che non il caso. La regola ci dice che é preferibile concentrarsi su di un'utenza territorialmente geolocalizzata.

Ti voglio spiegare il concetto di tempo ed energie spese dal punto di vista dello stesso intento di ricerca in località differenti per un sito avvocato.

Se cerchiamo in Google "avvocato Milano" il motore di ricerca mi restituisce circa 62 milioni di risultati. Chiariamo: non significa che ci sono 62 milioni di avvocati in tutta Milano. Semplicemente che Google ha nel suo indice 62 milioni di pagine con quel termine di ricerca, che parlano di "avvocato Milano"

Se cerchiamo invece il termine "Avvocato Termoli" il motore di ricerca ci restituirà solo (si fa per dire) mezzo milione di risultati.
Ragion per cui realizzare un sito di un avvocato meneghino piuttosto che di un collega termolese ha un carico di lavoro totalmente differente. E chiaramente avrà una notevole disparità di prezzo per diversi siti studi legali.

Come mai c'é una differenza di prezzo così alta tra due siti avvocati?

Il motivo é semplice. Scalzare oltre 60 milioni di competitor é un'impresa pressoché impossibile. Non solo per me, ma per tanti seo più bravi del sottoscritto.

Cosa fare allora? Bisogna percorrere strade alternative ed aggredire serp meno inflazionate per poi, nel tempo, scalare l'Everest delle keywords più competitive.

Si parte con il creare un sito studio legale con almeno una ventina di pagine da qualche migliaio di parole ciascuna, incentrate su tematiche con lo stesso intento di ricerca, avendo la premura di rispettare tutti i crismi del caso.

Ma potrebbe non bastare, anzi sicuramente non basterebbe. Non basterebbe neppure con la giusta attività di link building a rimorchio. Su 60 milioni di risultati ci sono sicuramente i web player, portali di settore e simili composti da migliaia di pagine ciascuno difficilmente superabili.

Per semplici siti avvocati si tratta di una strada che presenta troppe incognite per ottenere un buon posizionamento sito su google. 

Nel caso di un avvocato di Termoli, l'avere di fronte "solo 500 mila competitor" é un compito decisamente più blando. Raggiungere la prima pagine dei risultati di Google é un obiettivo molto più alla portata.

Si potrebbe realizzare un sito con una decina di pagine, il 70% di esse dovranno contenere un migliaio di parole. Secondo la mia esperienza questa é una cosa fattibilissima.

Bene: spero di non averti annoiato, se lo ho fatto é per chiarirti il concetto di avvocato nel web...

Se pensi che con la mia consulenza possa esserti utile Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. oppure contattami telefonicamente allo 011-9943574, spiegandomi qual'é la tua specializzazione in ambito legale e cosa vorresti proporre in rete!

preventivo sito web avvocati notai