Sito impresa di pulizie: come creare un sito web per un impresa di pulizie

La creazione di un sito impresa di pulizie nasce come risposta ad un semplice quesito che il titolare dell'azienda di pulizie si pone abitualmente..
La domanda è questa: come posso trovare nuovi clienti?
Sino a 20 anni fa (ed anche prima), bisognava essere presenti sulle vecchie pagine gialle, che venivano consegnate a domicilio insieme agli elenchi telefonici della propria città.
Adesso invece, tanto le persone quanto le aziende, cercano i propri fornitori su Internet.
Per poter esser reperibile, il titolare di un impresa di pulizie, dovrà adottare la giusta strategia di posizionamento siti web.
Come qualsiasi altra attività commerciale, per essere rintracciati nei meandri della rete, è fondamentale creare una presenza geolocalizzata sui motori di ricerca.
Solo in questo modo si potranno acquisire un numero di persone interessate ai propri servizi, in una determinata città o provincia, mediante una strategia di Local SEO, focalizzata a soddisfare quelle richieste che provengono a livello locale.
Se sono il titolare di un'impresa di pulizie che opera in una città come Torino, dovrai essere presente con i termini di ricerca "Sito impresa di pulizie Torino, impresa di pulizia Torino prezzi, impresa di pulizie a Torino etc".
Oppure con quelle keywords affini quali "Pulizia appartementi a Torino" , "Pulizia uffici a Torino e provincia" o qualcosa di simile.
Sito impresa pulizie: a chi serve e perché realizzarlo
Il costo sostenuto per realizzare un sito impresa di pulizie non dovrebbe essere visto come tale.
Questo perché i benefici tratti non sono affatto da sottovalutare.
Prendiamo come esempio una piccola impresa di pulizie a gestione semi-familiare.
Una mirata presenza geolocalizzata in Google (ad esempio ricercando la key "impresa di pulizie Torino"), può portare ad ottenere diversi incarichi, che derivano dall'essere visibile per questa specifica richiesta.
Se poi parliamo di una grossa impresa, allora, a parità di condizioni, il ventaglio di opportunità commerciali si amplia, notevolmente.
E di riflesso anche il plus di addizionale che potrà procacciarsi con la visibilità online di un sito impresa di pulizie.
Sono numerosi i contesti commerciali dove operare:
- Pulizie in centri commerciali;
- Pulizie industriali;
- Pulizie uffici, locali commerciali e studi professionali;
- Pulizie parchi, piscine e aree verdi.
Farsi conoscere significa dare una risposta concreta alle necessità degli utenti che visiteranno il tuo suo sito.
Creare contenuti per un impresa di pulizie significa innanzitutto elencare dove operi, ma soprattutto quali sono i servizi che sei in grado di offrire.
Come realizziamo un sito web di un impresa di pulizie in ambito industriale?
Come qualsiasi attività, i contenuti giocano un ruolo fondamentale.
Molti clienti pensano che i contenuti non servano o siano superflui, spesso ho sentito dire "tanto ai miei clienti non interessano tutte queste informazioni, loro non hanno tempo di leggersi tutto!".
Tralasciando il fatto che un sito con contenuti originali è la base per scalare le gerarchie dei motori di ricerca, i contenuti sono fondamentali per allinearsi al proprio target, al fine di intercettare le esigenze dei tuoi potenziali clienti.
Se parliamo di un'impresa di pulizie che opera in ambito privato o di piccoli condomini non c'è tantissimo da dire, lo capisco.
Ma se hai un'impresa di pulizie che opera nel comparto commerciale/industriale allora le cose cambiano. E di parecchio.
Potresti andare ad elencare i servizi da sponsorizzare, quali ad esempio:
- Lavaggio tessuti e moquette;
- Servizi di disinfestazione ed igienizzazione per attività commerciali;
- Pulizie di fine cantiere e risanamento ambienti;
- Lucidature, cerature e levigature marmi e pavimentazioni;
- Pulitura macchinari specifici in orario di fermo macchina;
- Servizi di manutenzione aree verdi.
E' chiaro che sarà importante, per un'attività locale come un impresa di pulizie, portare i visitatori a conoscenza delle proprie offerte.
Una buona offerta associata ad uno sconto di benvenuto è sempre un metodo originale per acquisire nuovi clienti a provare il tuo servizio.
Ricordati che le persone acquistano, e vogliono sempre acquistare, da altre persone.
Alcune immagini o un breve video che certificano l'esperienza maturata o quella dello staff della tua impresa di pulizie rappresentano una robusta leva psicologica su cui agire.
Se seguirai questi passi riuscirai ad informare i tuoi potenziali clienti ed indurli ad agire, per richiederti informazioni o un preventivo.
E' utile inserire qualche foto dei lavori ultimati, suggerisci alcuni accorgimenti dove potrai proporre i tuoi servizi, evidenziando i benefici che offri, volti a risolvere un certo tipo di problema.
E' importante fare ricorso al problem solving, un concetto fondamentale per accrescere la qualità dei contenuti.
Il formato dei contenuti del sito impresa di pulizie deve essere incentrato e dedicato al problem solving.
In poche parole: descrivi come la tua attività può risolvere i problemi dei committenti e punta all'unicità delle tue soluzioni per risolvere il problema.
Anche se la mia attività è diversa dalla tua, conosco bene le aziende di servizi come la tua.